Il progetto dei quadri elettrici di potenza – Approfondimenti

DESCRIZIONE
Approfondimenti relativi alla progettazione/dimensionamento dei quadri elettrici di potenza BT in relazione ad alcuni aspetti fondamentali. Tali aspetti presentano per quanto riguarda la sicurezza lati poco conosciuti, poco diffusi e trascura/non trattati dai testi normativi. Le applicazioni non appropriate/insicure sono al contrario frequenti. Gli approfondimenti saranno condotti in due ore di conversazione da svolgere in momenti diversi. È importante che gli aspetti considerati siano conosciuti da chi, in più o meno larga misura, è coinvolto nella filiera della fornitura e della installazione dei quadri elettrici. Le conversazioni si propongono di fornire esempi e argomenti per consentire di limitare al massimo quelle responsabilità , che oggi cadono in capo a tutti tranne che ai costruttori e ai normatori. Nel caso di impianti importanti, quali quelli di cui si tratta, le responsabilità di ordine economico possono risultare pesanti anche solo in caso di contestazione, e più ancora nel caso di ritardo nel completamento delle forniture e di ritardo nell’avviamento delle attività di produzione e/o di lavoro. Peggio poi se in caso di incidente per cortocircuito o guasto con arco possa seguire la distruzione del quadro e/o danni fisici per gli operatori.

Relatore
Giancarlo Tedeschi
DIALux evo per l’illuminazione degli spazi espositivi commerciali e museali
DESCRIZIONE In 4 incontri settimanali organizzati da Editoriale Delfino, ideati e condotti da Gianni Forcolini, il webinar è dedicato al progetto di illuminazione degli spazi espositivi commerciali e museali: una tematica di grande...
Come verificare la presenza delle condizioni di sicurezza negli interventi manutentivi
DESCRIZIONE Metodologia dell'analisi del rischio, interventi particolarmente critici, interventi parti sotto tensione ed intervemti sulle macchine con dispositivi di sicurezza neutralizzati.Enrico GrassaniNumero lezioni: 3 Durata totale: 3h...
QUADRI ELETTRICI DELLE MACCHINE ALTO RENDIMENTO
DESCRIZIONE Perchè la cogenerazione? Vantaggi e incentivi Verifica delle prestazioni di impianti di cogenerazione: alcuni casi applicativi:1. Dimensionamento di massima di un impianto di cogenerazione al servizio di un albergo2....