Corso L’arte cinese del Mian Xiang ovvero la Fisiognomica
Un importante benefit per i dipendenti delle aziende: per le società che investono nel rispetto della persona
QUALI VANTAGGI OFFRE IL CORSO DI FISIOGNOMICA?
È consigliato soprattutto a chi si occupa di selezione del personale, ma suggerito a tutto il mondo aziendale. Imparare la fisiognomica aiuta a prevenire situazioni di disagio in azienda, capire con chi abbiamo a che fare, armonizzare i nostri rapporti interpersonali, riconoscere i talenti e quindi indirizzare le persone nell’ambito aziendale a loro più consono. Con la lettura del volto possiamo fare uno screening ed una scrematura veloce analizzando addirittura una foto prima di un colloquio. Il caso di Giovanna, assunta dopo un colloquio con l’esperto di lettura del volto, viene inserita nell’ufficio marketing di un’azienda e messa a lavorare inizialmente solo con personale femminile poichè aveva subito dei traumi famigliari associati al padre, dopo poco tempo si è integrata bene apprezzando i consigli della fisiognomica. Mario, impiegato dall’atteggiamento molto implusivo, dopo il colloquio gli è stato consigliato di fare dei corsi di meditazione per riequilibrarsi ed interagire meglio. Attualmente ha ridotto la sua ansia e affronta con molta più serenità le situazioni nella vita e anche nel mondo lavorativo.
Data: In via di definizione
Descrizione
Il corso svolto in modalità frontale, fornisce gli elementi pratici per leggere le “cicatrici” emozionali del viso per interagire al meglio con le persone. Un antico proverbio cinese dice:” “The face comes from the heart”, nel viso viene riflesso quello che una persona sente, prova, cioè tutte le sue emozioni: paura, insicurezza, timore, gioia, amore, felicità… Questo significa che cambiando le nostre emozioni, cambia di conseguenza il nostro viso. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che i nostri volti sono come computer programmati per mostrare certe espressioni, rivelando se siamo gioiosi, tristi, sorpresi, preoccupati o disgustati. Modi identici di esprimere piacere, paura, sorpresa, rabbia e interesse si possono leggere in tutte le razze umane. Il Mian Xiang ci aiuta a negoziare meglio, in quanto riusciremo anticipatamente a capire il potenziale del nostro interlocutore per poterlo conquistare al meglio.
Programma
Da definire con l’azienda
In sintesi
Corso di 9 ore da effettuare in azienda
NOTE:
- Evento riservato a un pubblico di massimo di 15-20 partecipanti.
- A corredo dell’evento, viene consegnata una copia del libro Capirsi in un istante (288 pagine a colori € 35,00) ad ogni singolo partecipante.
INVESTIMENTO RICHIESTO:
3.000,00 + IVA 22%
Argomenti
- L’aspetto emozionale condiziona il nostro volto;
- Nel volto sono impresse le cicatrici emozionali;
- I 5 elementi nel volto;
- Per ogni volto una tipologia di carattere;
- Come leggere un volto;
- Le strutture morfologiche;
- i 12 palazzi e le 5 Montagne;
- Le orecchie;
- La fronte;
- Le sopracciglia;
- Gli occhi;
- Gli zigomi;
- Il naso;
- La bocca;
- Le linee del sorriso;
- Il filtro;
- Il mento;
- Segni particolari;
- Casi studio: lettura del volto di personaggi famosi;
- Passato, presente e futuro nel nostro volto;
- Come riconoscere la persona adatta per raggiungere i nostri obiettivi.
Destinatari
- Dipendenti delle aziende
Crediti formativi
Non sono riconosciuti crediti formativi Viene fornito attestato di partecipazione.
Compila il form per partecipare al convegno gratuito

